Occhi rossi e coperta termica sulle spalle. In un attimo, il cortile dell’Istituto Barozzi ha cambiato volto, trasformandosi in un’area di soccorso improvvisata. Decine di studenti seduti a terra, assistiti dai sanitari del 118, dopo essere rimasti intossicati da una sostanza urticante. È iniziata così la settimana scolastica: tra sirene, ambulanze e volti spaventati. Tutto è accaduto questa mattina, durante il cambio d’ora. Qualcuno ha spruzzato spray al peperoncino in un corridoio dell’ultimo piano. In pochi istanti, l’aria è diventata irrespirabile. Bruciore agli occhi, tosse, panico. Alcuni ragazzi hanno accusato irritazioni alle vie respiratorie, altri sono corsi fuori in cerca d’aria. Circa una trentina di studenti sono stati soccorsi sul posto. Le forze dell’ordine hanno transennato l’area e sono state rinvenute alcune bombolette spray, ora al vaglio degli investigatori. Resta da capire chi sia il responsabile e soprattutto se si sia tratto di una bravata o dell’ennesimo segnale di un disagio più profondo. Ma questo episodio non è un caso isolato. L’Istituto Barozzi, purtroppo, è già stato teatro di eventi simili. Solo lo scorso anno si sono verificati quattro episodi analoghi, sempre con spray urticante, sempre con studenti intossicati. Intanto tra studenti, famiglie e personale scolastico cresce il senso di disagio.

SPRAY URTICANTE, AL BAROZZI: SCUOLA NEL CAOS, 30 STUDENTI INTOSSICATI
A poco più di un mese dall’inizio dell’anno scolastico, l’Istituto Barozzi di Modena è nuovamente al centro della cronaca. Questa mattina, è stato spruzzato dello spray al peperoncino in un corridoio. Una trentina gli studenti rimasti lievemente intossicati