Nel video Martina Brustia Centrocampista Sassuolo Femminile

Una nuova stagione di A, con l’obiettivo di confermarsi in un campionato più ampio e complesso. Alla nona stagione consecutiva nella massima categoria nazionale, il Sassuolo Femminile, profondamente rinnovato anche nell’organico, vuole provare ad essere ancora protagonista e conquistare la salvezza senza troppi patemi d’animo. La Serie A Femminile 2025/26, con il nuovo formato a dodici squadre e senza più il sistema a due fasi, potrebbe rendere un po’ più semplice il compito delle ragazze del nuovo mister Alessandro Spugna, visto che l’unico posto retrocessione verrà assegnato dopo un percorso di ventidue giornate in cui prendere da subito il treno giusto potrebbe allontanare lo spauracchio Serie B.

A raccontare obiettivi e sensazioni della nuova stagione, che si è aperta con un punto nelle prime due gare di campionato disputate, è stata la centrocampista neroverde Martina Brustia, che ha parlato in occasione dell’evento Top Sassuolo Sport.

 

Se la Prima Squadra maschile gioca le gare interne al Mapei Stadium di Reggio Emilia, le ragazze del Sassuolo Femminile animano invece lo Stadio Ricci di Sassuolo, con un pubblico che negli anni è cresciuto sempre più, fino a diventare uno dei più caldi dell’intera Serie A.