Nel video Andrea Sottil Allenatore Modena

La migliore difesa del campionato, il migliore attacco del campionato. Dopo sette giornate disputate nel corso del campionato di Serie B, il Modena, che si presenta alla seconda sosta per le nazionali da capolista solitaria, ha anche i migliori numeri relativamente a gol fatti e subiti, dato estremamente indicativo dell’efficacia offensiva e della solidità difensiva che stanno spingendo i Gialli nelle zone alte della classifica. Tredici gol fatti, al momento, permettono ai canarini di essere il miglior attacco del torneo, in coabitazione con il Frosinone: è questo, probabilmente, il dato che colpisce di più in questo avvio di campionato, visto che nella scorsa stagione i canarini, seppure caratterizzati da una cooperativa del gol, faticavano a trovare con continuità la via della rete. Nelle prime sette giornate di questa stagione, invece, un attacco che ha cambiato pochissimo, con il solo innesto di Di Mariano, è stato autore di otto dei tredici gol segnati, con Gliozzi capocannoniere del campionato a quota 5, ma anche Pedro Mendes e Defrel a segno; l’unico a digiuno di gol, tra gli attaccanti schierati, è proprio Di Mariano, che però ha messo a referto un paio di assist.

L’altra nota positiva è decisamente la solidità difensiva: anche qui, con soli tre gol subiti, il Modena detiene il miglior dato del campionato insieme al Palermo, inseguitrice e prossima avversaria dei Gialli. La difesa merita un discorso a parte: i canarini sono riusciti a mantenere la porta inviolata in quattro gare su sette, cominciando il campionato con un terzetto inedito, composto da Tonoli, Adorni e Nieling, ma con adattamenti e necessità nel corso dei match, che hanno visto anche l’utilizzo di Dellavalle e Cauz, senza perdere mai gli equilibri. Non solo meriti degli interpreti difensivi, ma di tutta la squadra, come ribadito da mister Sottil

 

Quasi due gol fatti e meno di mezzo gol concesso a partita: sono questi, dunque, i numeri più impressionanti di un Modena che, a partire da Palermo, sarà messo alla prova da una serie di gare complicate, ma che potranno dire tanto, se non tutto, sul prosieguo di stagione dei canarini.