Nel video l’intervista a:
– Ciro Donnarumma, Presidente di IAL Emilia-Romagna
– Mara Bernardini, Consiglio di amministrazione Gate rei srl
– Massimo Paradisi, Sindaco di Castelnuovo Rangone
Il settore delle carni e dei salumi proiettato al futuro. La formazione di giovani per una professione colonna portante dell’economia del territorio è stata la protagonista di un open day andato in scena questa mattina al Castelnuovo Placemaking Hub di Piazza Brodolini. In collaborazione con IAL Emilia-Romagna, sono stati presentati i nuovi corsi dell’Accademia delle Carni e dei Salumi, realtà nata per formare gli attuali e futuri addetti del settore. Non solo formazione tecnica, i corsi, della durata di 24 ore in orario diurno, mirano anche a integrare i lavoratori stranieri. Fortemente voluta dalle imprese, l’Accademia vede la partecipazione di nove aziende del territorio. L’obiettivo non è solo quello di ottenere personale sempre aggiornato ed efficiente, ma anche di promuovere e mantenere la cultura che sta alla base della produzione della carne, che vede a Castelnuovo il primo polo europeo.