Nel video le interviste a:
– Sara Ferrarini, Vicepresidente Felix&Co
– Miriam Palazzi, Ufficio diritti animali Comune di Modena

Quando si parla di microchip si pensa quasi sempre ai cani, ma anche i gatti hanno bisogno di essere identificati in modo certo. Soprattutto quelli che vivono all’aperto o si muovono liberamente sul territorio. Smarrimenti, furti o incidenti sono rischi reali, e senza un microchip spesso è impossibile risalire al proprietario. Per questo al gattile intercomunale di strada Pomposiana, con la collaborazione di Felix&Co, è stata organizzata una giornata dedicata alla microchippatura gratuita dei gatti di proprietà. Un’iniziativa semplice ma fondamentale, che permette ai cittadini di compiere un gesto concreto di tutela verso il proprio animale. Il microchip, applicato con una piccola e indolore iniezione sottocutanea, consente l’iscrizione del gatto all’anagrafe degli animali d’affezione. In questo modo diventa possibile intervenire con tempestività in caso di smarrimento, cambio di residenza, decesso o passaggio di proprietà. Microchippare il proprio gatto significa proteggerlo.