Finita l’era del Covid, che ha portato in strada Minutara migliaia di modenesi per tamponi e vaccini, oggi diverse strutture dell’ex Aeronatica sono scivolate nel degrado. Il complesso è stato oggetto di controlli mirati da parte dei Carabinieri di Modena, che nei giorni scorsi hanno identificato e denunciato per invasione di edifici un 28enne tunisino, regolare sul territorio ma senza fissa dimora. Negli ultimi mesi erano arrivate diverse segnalazioni di persone che avevano iniziato a occupare abusivamente gli immobili, forzandone gli accessi. Da qui sono partiti prima i controlli e poi l’operazione di bonifica. Questa mattina tutti gli ingressi degli edifici sono stati chiusi con reti e transenne per prevenire nuove intrusioni e tutelare la sicurezza pubblica. Gli operatori che lavorano negli stabili dell’Ausl lamentano frequenti blackout, dovuti a persone che tranciano i cavi della centralina per rubare il rame. Per tutelare i lavoratori, l’Ausl aveva deciso di rafforzare i controlli attraverso la vigilanza privata per monitorare gli ingressi e le uscite, al fine di evitare intrusioni illegittime. Una misura che, tuttavia, ha sollevato il tema della privacy, legata alla registrazione delle targhe. A breve, l’Azienda sanitaria incontrerà l’Accademia militare e le forze dell’ordine per trovare una risoluzione al problema