Nel video l’intervista a:
– Giuseppe Longo, Dir. Dipartimento integrato internazionale oncologico AOU-AUSL Modena
– Maria Cristina Davolio, Dir. Struttura complessa di Medicina Legale Asul Modena
A Modena, festeggia i suoi primi 10 anni, il progetto innovativo e primo in Italia per l’accertamento della disabilità nei pazienti fragili, oncologici, neurologici e reumatologici. L’Azienda USL di Modena, in stretta collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria ha sviluppato un nuovo modello che promuove l’integrazione delle varie figure professionali che operano all’interno delle Commissioni di valutazione. Il primo progetto, attivo dal 2015 e dedicato ai pazienti oncologici, ha fatto da apripista a una serie di percorsi analoghi costruiti intorno alle specificità delle patologie. Oggi questo modello coinvolge anche persone con demenza a esordio precoce, malattie ematologiche e sclerosi laterale amiotrofica, malattie reumatologiche e, dal 2025, anche i pazienti con sclerosi multipla, per un totale di quasi 6 mila persone ogni anno in provincia.