Nel video l’intervista a Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena
Coinvolgerà oltre 76 mila utenze la nuova raccolta differenziata di carta e plastica nelle zone residenziali di Modena. Dopo il centro storico, il prossimo 13 ottobre prende il via la seconda parte del progetto che prevede la rimozione dalla strada dei sacchi di pattume lasciati a terra. Si parte da Viale Gramsci con l’attivazione dei nuovi cassonetti stradali e subito dopo sarà il turno del quartiere “Musicisti”. I nuovi cassonetti per carta e plastica saranno collocati accanto agli altri già presenti nelle isole ecologiche di base. Saranno apribili esclusivamente con la tessera Smeraldo, ma il servizio resterà gratuito. Per chi non ha ancora ritirato la tessera, sarà comunque possibile farlo nei punti indicati dal Comune. Due le settimane di test per abituare i cittadini, durante le quali conviveranno il sistema porta a porta e i nuovi cassonetti stradali.