Momento decisamente favorevole per il Parmigiano Reggiano che nei primi mesi del 2025 ha visto la quota export superare per la prima volta le vendite in Italia. E’ uno scacchiere di successo quello che ha per protagonista il prodotto emiliano, un’eccellenza che da tempo ha superato i confini nazionali per espandersi nel mondo. Con il 53,2% ha evidenziato una crescita pari al 2,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un riconoscimento del brand che è riuscito a sostenere e quindi a superare gli ostacoli che il mercato internazionale oppone, come le innumerevoli imitazioni. Entrando nel dettaglio, risultati più che positivi sono stati registrati sul mercato statunitense, battendo un +3,1%, a seguire su quello del Regno Unito, +10,4% e su quello canadese, +12,9%. Interessanti anche le crescite prodotte in Norvegia e Svezia. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano si prepara ora a uno degli appuntamenti chiave per il settore: Anuga, la più grande fiera internazionale dedicata al food & beverage, riservata agli operatori del settore, in programma a Colonia (Germania) dal 4 all’8 ottobre prossimi. Saranno presenti oltre 7.900 espositori e si attendono più di 140.000 visitatori da tutto il mondo. Un palcoscenico strategico per consolidare la crescita e rafforzare le relazioni commerciali globali.