Con una proposta di Autostrade sul tavolo del Ministero delle Infrastrutture potrebbe sbloccarsi l’impasse che tiene fermo l’ultimo stralcio di lavori della Complanarina. Un’opera che doveva già essere inaugurata, ma che in assenza di un decreto ministeriale, non ha potuto ancora concludersi. Lo stralcio che manca è quello che interessa il cavalcavia della Nuova Estense che passa sull’A1. Questa arteria strategica per la città dovrebbe essere completamente chiusa, motivo per cui l’intervento è stato calendarizzato in un periodo che non impatti troppo sulla circolazione. Secondo l’iniziale iter, i lavori dovevano svolgersi lo scorso agosto, ma la mancanza del decreto ministeriale di autorizzazione ai cantieri non ne ha consentito l’avvio, slittando i lavori all’agosto del prossimo anno, con taglio del nastro previsto nel 2027. Ora, secondo quanto riporta la Gazzetta di Modena, si apre uno spiraglio che permetterebbe l’inaugurazione della Complanarina entro il 2026: Autostrade avrebbe avanzato la proposta di svolgere il cantiere questo Natale, approfittando della chiusura delle scuole. Secondo la stessa Autostrade, incaricata di realizzare i lavori, basterebbero 20 giorni per completare lo stralcio. Se i Comuni interessati e la Provincia hanno accettato il compromesso, ancora si attende l’approvazione da Roma. Un “sì” che metterebbe la parola “fine” a un’opera promessa da oltre vent’anni.

COMPLANARINA, LAVORI A NATALE PER SALVARE L’INAUGURAZIONE DEL 2026
Il taglio del nastro della Complanarina potrebbe non slittare più. L’opera, bloccata per la mancanza di un decreto ministeriale, dovrebbe ripartire attraverso una proposta avanzata da Autostrade. I lavori conclusivi si terrebbero a Natale