E’ cominciata la stagione dei funghi, ma occhio agli esemplari raccolti che possono rivelarsi letali per la salute. Per questo è fondamentale, per evitare una intossicazione grave, il controllo dei funghi presso una delle sedi dell’Ispettorato Micologico dell’Azienda USL di Modena presenti sul territorio provinciale, una buona pratica per tutti gli appassionati dei prodotti del sottobosco. Non esistono, infatti, mezzi empirici sicuri per capire se un fungo è commestibile, tossico o velenoso: solo il micologo, grazie alla sua vasta conoscenza in materia, può determinare con certezza la commestibilità di un fungo. I funghi commestibili sono da considerarsi alimenti deperibili e necessitano di conservazione a temperatura refrigerata fino alla preparazione per evitare le alterazioni. Fondamentale anche la corretta preparazione in cucina. Mediamente il 30% dei controlli sui funghi portati dai cittadini presso l’Ispettorato Micologico evidenzia la presenza di specie tossiche o non commestibili oppure funghi alterati e mal conservati dovuta a una raccolta o conservazione inadeguata da parte dei raccoglitori. Solo lo scorso anno 12 gli interventi per sospette intossicazioni.

STAGIONE DEI FUNGHI, OCCHIO AL FAI DA TE. IL CONTROLLO È GRATUITO
L’autunno è la stagione dei funghi. Ma attenzione prima di ingerirli perché alcuni esemplari potrebbero essere letali per la salute. Sentiamo allora i consigli che l’Ausl di Modena rivolge a coloro che amano raccoglierli.