Equilibrio, metodo e coesione. Sono questi gli ingredienti con cui mister Andrea Sottil ha provato, nel corso dell’estate, a lavorare con il suo Modena, cercando di amalgamare al meglio una squadra con tanti elementi nuovi, ma anche diversi calciatori confermati. L’avvio di stagione, con tre vittorie ed un pari nelle prime quattro gare di Serie B, finora sta dando ampiamente ragione al lavoro svolto dal tecnico piemontese con i canarini, ma non sono esclusivamente i numeri ad avvalorare il buon momento dei gialloblu, che dividono la vetta della classifica con Palermo e Cesena, a quota 10 punti. L’aspetto principale del Modena in queste prime giornate, infatti, è stato quello di aver sempre dato la sensazione di sapere cosa fare, fin dal 1’ di ogni gara, compresi i momenti difficili: in tal senso, la vittoria sul Mantova è stata un ulteriore banco di prova, ampiamente superato dai Gialli nonostante le difficoltà, rappresentate dall’infortunio di Adorni nel prepartita, dalla veemente reazione degli avversari dopo il rigore sbagliato da Gliozzi, ma anche dall’aver dovuto sostituire anche Nieling con Cauz visti i rischi corsi dal difensore olandese nell’affrontare Mensah. Equilibrio, metodo e coesione come principale punto di forza, dunque: aspetti determinanti in un campionato di B lungo e tortuoso.
Archiviato il successo in terra mantovana, i Gialli sono già pronti a riprendere la marcia verso la sfida di domenica prossima con il Pescara, in programma al “Braglia”, con una pedina in meno a disposizione: nelle prossime settimane, infatti, mister Andrea Sottil dovrà fare a meno di Gady Beyuku, convocato dalla Francia Under20 per il Mondiale di categoria che si disputerà in Cile. Il laterale francese sarà impegnato nella fase a gironi del torneo dal 29 Settembre al 5 Ottobre, per poi eventualmente proseguire con i transalpini nella fase ad eliminazione diretta, con la finalissima in programma domenica 19 Ottobre. Un’assenza che metterà ulteriormente alla prova i canarini, costretti a fare a meno di un esterno, ma che potrebbe trasformarsi in opportunità di crescita per un gruppo che vuole vivere una stagione di alto livello.