Dalle prime analisi, i tecnici di Arpae escludono criticità ambientali legati al vasto incendio scoppiato ieri sera all’impianto per la produzione di energia elettrica da biomasse vegetali Sorgenia, in via Ceresa, a Massa Finalese. Il vasto rogo si è propagato intorno alle 20 e ha interessato un importante volume di ecoballe stoccato all’esterno dell’azienda, composto da stocchi di mais e sorgo da granella. I Vigili del fuoco sono stati impegnati per tutta la notte e per l’intera giornata di oggi nelle operazioni di spegnimento. Vista la quantità di materiale in fumo, come testimoniano questi video, girati da cittadini finalesi e condivisi dall’Osservatorio Civico “Ora tocca a noi”, l’attività dei pompieri proseguirà presumibilmente anche nei prossimi giorni, fino allo smassamento e al ripristino delle condizioni di sicurezza. Sul posto tre autopompe serbatoio e una autobotte, con due squadre di Vigili del Fuoco ad alternarsi ogni sei ore. I tecnici di Arpae, insieme all’Azienda USL, sono arrivati poco dopo i pompieri per valutare le eventuali ricadute ambientali e sanitarie i rilevamenti sulla qualità dell’aria, che al momento non hanno fornito risultati preoccupanti. Sono stati comunque attivati nuovi monitoraggi di lunga durata per valutare eventuali ricadute ambientali per composti organici volatili e aldeidi. I campionatori sono stati collocati in prossimità delle scuole elementari e medie di Massa Finalese e del supermercato Famila Store all’ingresso dell’abitato di Finale Emilia.

MASSA FINALESE, VASTO INCENDIO ALLA CENTRALE A BIOMASSE DI VIA CERESA
Un vasto incendio è scoppiato ieri sera nella centrale a biomasse di Massa Finalese. Ancora in corso le operazioni dei Vigili del Fuoco per estinguere le fiamme. Sul posto anche i tecnici Arpae per il monitoraggio dell’aria