Nel video le interviste a:

  • Anna Maria Piccinini, Curatrice Mostra Vedere e rivedere
  • Alessandra Necci, Direttore delle Gallerie Estensi

Un viaggio attraverso 130 anni di allestimenti della Galleria Estense. La rassegna Vedere e rivedere, con una selezione di scatti provenienti dall’Archivio fotografico delle Gallerie, ripercorre la storia degli allestimenti, raccontando come negli anni siano cambiati non solo i criteri espositivi, ma anche il modo di concepire il rapporto tra museo e pubblico. Ogni fotografia diventa una traccia visiva delle scelte compiute da direttori e soprintendenti che si sono succeduti alla guida dell’istituzione, delineando un’evoluzione che riflette mutamenti culturali, estetici e pedagogici. Vedere e rivedere è quindi anche un invito a rileggere il passato per comprendere il presente, attraverso lo sguardo del museo su sé stesso. La rassegna si interroga su come è stata costruita e condivisa nel tempo la conoscenza delle collezioni e si inserisce nella 25esima edizione del Festival della Filosofia, proponendo una riflessione profonda sul tema della Paideia calato nel contesto del museo come luogo di trasmissione del sapere.