Nel video l’intervista a Professor Dominici, Direttore struttura complessa Oncologia

Un messaggio chiaro e urgente: riconoscere tempestivamente i tumori urologici può salvare vite. È il cuore della campagna di comunicazione presentata al Policlinico di Modena, che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce, soprattutto per il tumore della vescica, una delle neoplasie urologiche più frequenti. Il progetto prevede la diffusione di un cortometraggio e di materiali informativi realizzati grazie a un finanziamento ottenuto nell’ambito di un bando internazionale. Fumo, esposizione a sostanze chimiche e familiarità sono tra i principali fattori di rischio. Il sintomo più comune, spesso ignorato, è la presenza di sangue nelle urine. Se individuata in fase iniziale, la malattia è trattabile nella maggior parte dei casi con tecniche mininvasive. La campagna coinvolge oncologi, urologi e associazioni di pazienti, con l’obiettivo di rompere il silenzio che spesso circonda queste diagnosi.