Nel video Alberto Sola Comandante della Polizia Locale, Alessandra Camporota Assessore alla Sicurezza Urbana e Federica D’Elia Coordinatrice Educatori di Prossimità

Spray al peperoncino nei corridoi, spintoni all’uscita, risse e aggressioni davanti alla stazione degli autobus: per molti studenti, entrare e uscire da scuola è diventato un momento di tensione e paura. In risposta a questa escalation, nasce “School Tutoring”, progetto pensato per presidiare i punti più critici e restituire sicurezza e serenità a ragazzi e famiglie. Accanto alle pattuglie della Locale, agiranno “educatori di strada” della cooperativa Caleidos, pronti a dialogare con i giovani e ascoltare i loro problemi.

 

Il piano, coordinato dall’assessorato alla Sicurezza Urbana e dalla Locale, punta a proteggere studenti, soprattutto nelle scuole considerate più critiche. Si parte dall’area circostante al Barozzi, ma le attività si estenderanno anche a luoghi come parchi e fermate dei mezzi, con presidi fissi, pattugliamenti mobili e il supporto, appunto, dei volontari riconoscibili dalle pettorine.