Nel video l’intervista a:
– Luca Tassi, Casaro Caseificio Dismano
– Daniele Reponi, Chef
– Matteo Deluca, Sindaco di Montese

Il sole tiepido di fine estate ha coccolato i partecipanti della 50esima edizione della sagra della patata e del Parmigiano Reggiano di montagna. Due marchi di fabbrica che a Montese si celebrano da mezzo secolo insieme ai tanti produttori del territorio. Numerosi e graditi al pubblico anche i richiami alla tradizione, come la suggestiva cottura a fuoco del Parmigiano Reggiano e il taglio, rigorosamente a coltello, di una ruota di formaggio stagionata oltre 100 mesi. I metodi di una volta si mescolano con la cucina gourmet dei nostri tempi, in cui il panino farcito non può proprio mancare. A dispensare i migliori abbinamenti a tavola per questi prodotti, la patata e il Parmigiano, è un oste d’eccezione. Ricette da leccarsi i baffi per compiere cinquant’anni in allegria. Ad accompagnare le eccellenze del territorio anche musicisti e stand che riempiono le vie del borgo.