Nel video l’intervista a:
– Anselmo Sovieni, Presidente Consiglio Direttivo Consorzio FestivalFilosofia
– Vittorio Lugli, Presidente Fondazione Collegio San Carlo Modena
– Matteo Mesini, Sindaco di Sassuolo

 

Ci saranno figure di spicco come Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Michela Marzano, Massimo Recalcati, affiancati da ventiquattro nuove voci, tra cui Ernesto Galli Della Loggia, Marina Garcès e Donald Sassoon. A completare il quadro, le “lezioni dei classici”, assieme a musica, performance, spettacoli e oltre 30 mostre tra Modena, Carpi e Sassuolo. Tutto questo e molto altro offrirà la 25esima edizione del Festivalfilosofia, dal 19 al 21 settembre. Tema centrale sarà la paideia, intesa come educazione, trasmissione del sapere e formazione dell’umano. Saranno oltre 150 gli appuntamenti aperti a tutti, che abbracceranno anche la provincia.