Nel video:
– Don Luigi Ciotti, Fondatore del Gruppo Abele e dell’Associazione Libera
– Davide Berti, Direttore Gazzetta di Modena e progetto “Scuola 2030”
– Alberto Caldana, Presidente Centro Servizi Volontariato
Ottant’anni di vita e ancora la stessa luce negli occhi, di chi crede che il futuro non sia un orizzonte lontano, ma un presente da costruire insieme. Così don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e dell’associazione Libera contro le mafie, ha scelto di sedersi di fronte a più di quattrocento studenti delle superiori di Modena, radunati questa mattina al Cinema Arena, per condividere con loro un messaggio di responsabilità e speranza: il senso del volontariato come strumento di cambiamento, il valore di “fare comunità” in un tempo che spesso divide. L’incontro, promosso dal Centro Servizi Volontariato, Comune, Gazzetta di Modena e Libera, ha trasformato il primo giorno di scuola in un’occasione di riflessione collettiva. Ogni anno 10mila giovani modenesi si mettono in gioco nel volontariato, scoprendo talenti, valori e competenze che arricchiscono scuola, lavoro e vita. Un invito a non restare spettatori, ma a donare tempo, energia e cuore per essere davvero protagonisti del presente.