Nel video l’intervista a:
– Claudia Giudici, garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza
– Sekou Leao Junoir Kourouma, Dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze 
– Viola Calzolari, Dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze 

Stop a ogni forma di discriminazione: di genere, di religione, di origine. Questo Il messaggio arrivato dalla riunione dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze dell’Emilia-Romagna, la realtà composta da 50 giovani di età compresa tra gli 11 e i 17 anni che affianca l’attività della Garante dell’infanzia e dell’adolescenza. “Migliorare il posto in cui viviamo”, “Che gli adulti ci ascoltassero”, “Dare voce a chi voce non ne ha”. Per dare corpo ai loro pensieri, i giovani dell’Assemblea hanno elaborato un documento di raccomandazioni che la garante presenterà all’Assemblea legislativa. Servirà a orientare le politiche rivolte agli adolescenti. Conformismo sui social con linguaggio d’odio, stereotipi di pensiero, bullismo di massa, mancanza di empatia e adulti che danno il cattivo esempio. La scuola è stata indicata come il luogo centrale per l’insorgere delle discriminazioni ma anche quello più adatto a prevenirle e contrastarle.