Nel video l’intervista a Isabella Conti, Assessore regionale alla Scuola e Welfare

Una domenica all’insegna dell’offline: spegnere gli smartphone e accendere lo stare insieme all’aperto o negli spazi pubblici delle nostre città. Conto alla rovescia per la prima “domenica detox” in Emilia-Romagna, il 12 ottobre. E così sarà, una volta al mese, fino a maggio 2026. A lanciare l’iniziativa è l’assessore regionale alla Scuola, Isabella Conti, durante la Commissione assembleare in viale Aldo Moro. L’iniziativa si inserisce in un pacchetto di oltre 8 milioni di euro destinati ai più giovani, che comprende progetti contro la povertà educativa e il ritiro sociale, finanziamenti per attività educative, culturali, sportive e ambientali, programmi di educazione digitale e percorsi di orientamento scolastico, fino alla sperimentazione di “scuole aperte” per attività extracurriculari.