Si è conclusa con successo il 7 settembre la giornata di plogging lungo il Panaro organizzata dai Comuni del Contratto di Fiume del Medio Panaro. Domenica 7 settembre cittadini di tutte le età hanno camminato lungo i percorsi fluviali raccogliendo rifiuti e contribuendo a tutelare la natura e il decoro del territorio.

A San Cesario sul Panaro hanno partecipato 13 adulti e 6 bambini, che insieme sono riusciti a raccogliere 5 sacchi pieni di rifiuti, restituendo al fiume e alle sue sponde maggiore pulizia e vivibilità.

“Con questa iniziativa congiunta – sottolinea Francesco Zuffi, Sindaco di San Cesario, comune capofila del progetto – abbiamo voluto dare un segnale di attenzione concreta verso la tutela del nostro fiume. Il risultato ottenuto dimostra che l’impegno dei cittadini, unito a quello delle istituzioni, può davvero fare la differenza”.

L’evento si è svolto in contemporanea anche negli altri Comuni aderenti – Vignola, Spilamberto, Marano sul Panaro e Savignano sul Panaro – grazie al supporto del Gruppo Hera, che ha fornito pinze, sacchi e si è occupato della raccolta del materiale.

Il plogging si è confermato non solo un gesto pratico di cura dell’ambiente, ma anche un momento di sensibilizzazione collettiva, capace di rafforzare il senso di comunità attorno al tema della sostenibilità.