Nel video l’intervista a Luigia Paolino, Dirigente scolastica Istituto Venturi
Stop agli smartphone in classe. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, fissato in Emilia-Romagna per il 15 settembre, entrerà in vigore anche per gli istituti superiori la circolare del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che vieta l’utilizzo dei telefoni cellulari durante le lezioni. L’obiettivo principale del provvedimento è limitare le distrazioni in classe e riportare al centro dell’attenzione lo studio e l’apprendimento. Nel modenese molte scuole si sono già mosse da tempo per recepire questa direttiva. Allo Spallanzani di Castelfranco, al Liceo Fanti di Carpi, all’Istituto Da Vinci e, non da ultimo, all’Istituto Venturi, il cellulare è ormai da un paio di anni bandito durante le ore di lezione, salvo usi strettamente didattici. Ora ogni singolo istituto dovrà definire autonomamente le modalità di applicazione del divieto, poiché la gestione concreta sarà affidata ai Collegi dei docenti e ai regolamenti interni delle scuole. Le opzioni principali previste sono due: la consegna del dispositivo all’ingresso, come già avviene al Venturi, oppure l’obbligo di tenerlo spento e non accessibile fino al termine delle attività didattiche.