Nel video l’intervista al Dott. Gustavo Savino, Medicina dello Sport Ausl di Modena

L’estate non è ancora finita ma è già tempo di esami, sia per gli studenti delle superiori che nei prossimi giorni sosterranno le prove di riparazione che per gli universitari con le prime sessioni programmate a settembre. Fondamentale, in questo senso, affrontare un’attività fisica che può fungere da strumento efficace e naturale per la salute, con il miglioramento delle abilità cognitive e l’apprendimento anche per lunghe sessioni di studio. Troppo sedentarismo, posture scorrette e caffeina in eccesso rischiano infatti di diventare veri nemici non solo dello studio, ma anche dello sport. Piccole accortezze, possono fare la differenza anche per chi si prepara a una nuova stagione di allenamenti e gare.