Nel video l’intervista a Giuliano Carrozzi, Direttore Epidemiologia AUSL Modena

Modena focolaio d’Italia per la diffusione di Chikungunya. Il 60% dei contagi di tutta Italia si sono registrati sul territorio della nostra provincia, in gran parte raggruppati a Carpi. Su 102 casi italiani sono ben 63 quelli relativi al nostro territorio. Questo aumento evidenzia come il virus si stia rapidamente espandendo, richiedendo massima attenzione e interventi straordinari da parte delle autorità sanitarie e dei cittadini. Basta la segnalazione di un solo caso sospetto per far scattare nuovi interventi di disinfestazione che impongono trattamenti adulticidi e larvicidi in un raggio di 100 metri rispetto a dove si è manifestato il contagio. Le indagini epidemiologiche continuano, verso l’individuazione del paziente zero. Tuttavia, i contagi nella Provincia di Modena potrebbero salire ancora con l’aumento delle precipitazioni. Nel comune di Carpi ad oggi per effettuare i trattamenti d’urgenza sono stati spesi più di 150mila euro. Interventi che coinvolgono anche le abitazioni private.