Divieto di utilizzo degli smartphone in tutte le scuole, incluse le superiori. Oltre alla stretta sul voto in condotta, il nuovo anno scolastico si apre con una novità destinata a far discutere. La misura, ufficializzata da una circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito, estende il divieto già in vigore nelle scuole dell’infanzia, primarie e medie. Obiettivo dichiarato: ridurre le distrazioni in classe, migliorare l’attenzione degli studenti e contrastare l’uso scorretto dei dispositivi digitali. Il Ministero prova a bilanciare, però, il divieto con un piano di rilancio dell’educazione digitale: la circolare prevede infatti il rafforzamento della cyber-alfabetizzazione e l’introduzione di percorsi per un uso consapevole della tecnologia. E non è l’unico cambiamento in arrivo. Il nuovo anno porterà anche una stretta sul voto in condotta. Chi alle superiori otterrà un 5 dovrà ripetere l’anno, mentre con il 6 scatterà il debito formativo, da recuperare a settembre. Previsti anche percorsi educativi ad hoc per gli studenti con comportamenti scorretti. Novità infine anche per l’esame di Maturità: il colloquio orale sarà riformulato in chiave multidisciplinare, mentre nuove iniziative verranno avviate per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo. Il ritorno sui banchi, insomma, si preannuncia ricco di cambiamenti – e per molti studenti, non privo di insidie.