Residenze, uffici e servizi per andare in controtendenza rispetto alla storia recente del direzionale Manfredini, conosciuto dai modenesi come “Alcatraz”. Una zona da tempo caratterizzata da episodi di degrado e abbandono. Il progetto di riqualificazione immobiliare si chiama “Modena Life”, omonimo del fondo che ha presentato la proposta al Comune di Modena per rilanciare il complesso che fu costruito alla fine degli anni Ottanta per essere la sede del Banco di San Geminiano e San Prospero.

Secondo le linee guida del progetto, il nuovo corso del direzionale Manfredini sarà votato alla creazione di spazi per le relazioni e la socialità. Per il 30% l’edificio ospiterà residenze, ma in misura minore sono previsti anche uffici direzionali, servizi alla persona e per i comparti turistico e alberghiero, esercizi pubblici e spazi per manifestazioni ed eventi.

Secondo Modena Life, l’intervento è finalizzato a sfruttare a pieno le potenzialità del sito, valorizzando allo stesso tempo sia l’offerta abitativa che quella dei servizi. Adesso la palla passa all’amministrazione comunale, che dovrà valutare la compatibilità del progetto rispetto ai nuovi indirizzi dell’urbanistica.