Nel video l’intervista a:
– Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena
– Giuliano Albarani, Consigliere Fondazione Collegio San Carlo
– Alberto Bertoni, Docente UNIBO, poeta modenese e critico letterario

Si è svolta questa mattina presso Terra e Cielo di Modena la cerimonia funebre per dare l’ultimo saluto alla fondatrice del Festival della Filosofia, la Professoressa Michelina Borsari, scomparsa giovedì scorso a 74 anni dopo aver lottato a lungo contro una malattia. Quella che si respirava all’interno delle sale oltre alla forte commozione, è stata un’aria di massimo rispetto e rammarico nell’aver perso una figura determinante per la cultura non solo modenese, ma dell’Italia tutta. Il suo valore specifico, se è possibile definirlo tale, come ricordato più volte dai presenti, è stato il suo sguardo lungimirante e la sua capacità di portare la filosofia nelle piazze, superando ogni barriera, con l’aspirazione, raggiunta, di utilizzare la cultura come strumento di crescita collettiva. “Sentiva il bisogno di scavare nel pensiero” così l’ha ricordata il sindaco della città, Massimo Mezzetti, legato da lunghi anni di conoscenza e collaborazione anche lui tra i presenti in sala. Forte il supporto del mondo accademico e culturale della città che ha elencato come Michelina Borsari fosse una straordinaria interprete del pensiero, lasciando un patrimonio prezioso di idee, di modalità e di insegnamenti. Innumerevoli i messaggi e i pensieri lasciati indelebilmente ai social, da colleghi, amici, ex studenti e personalità della cultura italiana