Nel video l’intervista a Prof Massimo Dominici, Direttore dell’Oncologia Medica e docente Unimore

L’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Modena prende le distanze dalla campagna di crowdfunding attivata nei giorni scorsi su GoFundMe a favore di un paziente oncologico ricoverato presso il Centro Oncologico Modenese. L’AOU sottolinea con fermezza di non essere coinvolta in alcun modo nella raccolta fondi e segnala la presenza di informazioni non corrette nei contenuti diffusi sulla piattaforma. L’azienda precisa, inoltre, che iniziative di questo tipo possono generare confusione e rischiano di trasmettere l’idea, completamente errata, che i pazienti oncologici debbano affrontare spese per le cure. L’AOU ribadisce che esistono modalità ufficiali e trasparenti per sostenere la sanità pubblica, come indicato sul portale aziendale o attraverso le associazioni di pazienti riconosciute. Agire fuori da questi canali può minare la fiducia nei confronti del sistema sanitario e creare incertezza nei momenti di maggiore fragilità. La sanità pubblica è un patrimonio da proteggere e valorizzare