E’ tutto fatto per il trasferimento di Armand Laurientè in Premier League. L’esterno francese lascia l’Italia e sceglie l’Inghilterra per giocare con la maglia del Sunderland. Dopo una prima richiesta respinta al mittente, il Sassuolo ha trovato l’accordo economico con il club inglese sulla base di 20 milioni di euro più il 10% sulla plusvalenza che finirà nelle casse dei francesi del Lorient, il club che tre anni fa aveva ceduto il giocatore al Sassuolo. L’addio di Laurientè era nell’aria da tempo: un saluto sofferto, specie dopo l’ultima stagione da top in Serie B, ma che ora permetterà ai neroverdi avere la liquidità necessaria per sbloccare le operazioni in entrata e iniziare così a rinforzare la squadra per la massima serie.

Da questo momento l’obiettivo primario diventa la caccia al sostituto: l’ultima suggestione porta ad accendere le luci su Lorenzo Insigne, attualmente svincolato dopo l’ultima esperienza nel campionato americano con il Toronto. Attenzione però ad Alieu Fadera del Como, seguito da tempo dai neroverdi, così come Tajon Buchanan dell’Inter. Più defilato il nome di Zerbin, classe 99 il cui cartellino è di proprietà del Napoli.

Parlando di extracampo, il Sassuolo ha presentato le nuove maglie per la prossima stagione: fedeltà e tradizione i messaggi della nuova divisa, per celebrare l’identità e la storia del club neroverde con eleganza. Sul retro del colletto la scritta “Emozioni neroverdi” fa ben sperare per il futuro.
Intanto, nel ritiro di Ronzone la settimana di lavoro sul campo per la squadra di Grosso si chiude con una serata di festa nella frazione di Fondo: un momento conviviale per una squadra ancora tutta da costruire.