Nel video l’intervista a:
– Pierluigi Bancale, Presidente e Fondatore Fondazione Futuro ETS
– Giovanna Zanolini, Presidente Associazione Gruppo Donne e Giustizia
– Simona Maiocchi, Responsabile Progetto FA.TE

Donne segnate da varie forme di violenza che oggi cercano una nuova possibilità. A loro è dedicato “FA.TE”, il percorso di empowerment psico-sociale e lavorativo promosso da Fondazione Futuro ETS insieme al Gruppo Donne e Giustizia di Modena che, quest’anno, avrà una seconda edizione, grazie anche al sostegno della Fondazione di Modena. Un cammino di sei mesi che inizia con l’ascolto, la condivisione e la cura reciproca: un gruppo di auto-mutuo aiuto, guidato da psicologhe esperte, per ricostruire l’identità, imparare ad accettarsi e riconoscere il proprio valore, rimasto per troppo tempo sepolto dalla paura. Obiettivi che stanno particolarmente a cuore al Presidente Pierluigi Bancale, che attraverso la Fondazione si impegna attivamente per promuovere nuove opportunità a favore dei più deboli. Poi si passa all’azione, con un vero percorso di orientamento al lavoro: tecniche di ricerca attiva, scrittura del curriculum, comunicazione efficace, uso consapevole dei canali professionali e conoscenza dei propri diritti. La prima edizione ha riscosso un grande successo e prodotto risultati eccellenti, confermando l’alto valore del progetto. Lo stesso Presidente che crede profondamente nella sua efficacia e ne sostiene con convinzione il rilancio a settembre.