Un percorso nel Paradiso della biodiversità perduta, con immagini lussureggianti di piante e animali che suggeriscono una riflessione sul cambiamento climatico, oppure uno sguardo sul futuro del rapporto tra uomo e macchina, attraverso sculture robotiche e intelligenze artificiali. Sono le mostre della Fondazione Ago, rispettivamente “Paradise Lost” e “Arte del pensiero meccanico”, ancora visitabili alla Palazzina dei Giardini Ducali e a Palazzo Santa Margherita. Le esposizioni prevedono anche visite guidate e gratuite, che si rinnoveranno sabato 19 luglio con anche laboratori e formule di intrattenimento per i bambini. Le mostre restano aperte fino al 24 agosto mostrando due riflessioni molto diverse. Da un lato, nella cornice dei Giardini Ducali fioriscono i colori e le illustrazioni del duo californiano dei “Fallen Fruits”, composto da Allen Burns e Austin Young: Un viaggio in una biodiversità fantastica che trae ispirazione dalle collezioni storiche conservate al Museo della Figurina. A Palazzo Santa Margherita, una proiezione in un futuro permeato di tecnologia con i robot di Donato Piccolo. Qui attraverso le visite guidate sarà possibile approfondire i fenomeni esposti nella mostra, come ad esempio la fluidodinamica, l’effetto farfalla e l’autopoiesi robotica, cioè la capacità delle macchine di individuare autonomamente i problemi e ripararli da sole, così da rendersi sempre più indipendenti dall’umano.

MOSTRE APERTE, NUOVE VISITE GUIDATE PER DONATO PICCOLO E “PARADISE LOST”
Proseguono le visite alle mostre della Fondazione Ago Modena: anche per questo week end è possibile prenotare percorsi guidati a “Paradise Lost” ai Giardini Ducali e alla mostra di Donato Piccolo a Palazzo Santa Margherita