Un palco sotto le stelle, una platea da 200 posti a cielo aperto, un nuovo allestimento e oltre trenta serate per vivere la città in modo inedito. Da venerdì 18 luglio largo Porta Sant’Agostino si trasforma in “santAGOstino, una piazza per la cultura”. La rassegna intreccia spettacolo, musica, teatro, cinema, letteratura e incontri con alcuni dei più interessanti protagonisti della scena culturale italiana. A inaugurare il cartellone venerdì 18 luglio alle ore 21.30, è Luca Ward con “Il talento di essere tutti e nessuno”, racconto teatrale intimo e ironico, accompagnato dalle musiche dal vivo di Jonis Bascir. Una delle voci più potenti e riconoscibili del cinema italiano, Ward ha doppiato leggende di Hollywood come Russell Crowe, Samuel L. Jackson, Keanu Reeves, Hugh Grant e Pierce Brosnan. Lo spettacolo di venerdì promette di essere un viaggio, in cui l’attore racconta di sé e del suo mestiere, coinvolgendo anche il pubblico, incitandolo a doppiare le scene dei grandi film. SantAGOstino proseguirà fino a metà settembre per passare il testimone al festivalfilosofia. Ogni sera un appuntamento diverso, con ospiti del calibro di Elio Germano, Teho Teardo, Nada, Peppe Servillo, Jacopo Veneziani e tanti altri. Con l’ingresso sempre gratuito, santAGOstino punta a restituire alla città un nuovo spazio pedonalizzato, vivace e aperto alla socialità. Un esperimento che, se riuscirà, potrebbe allargarsi anche oltre i mesi estivi.

LARGO SANT’AGOSTINO, LUCA WARD INAUGURA “UNA PIAZZA PER LA CULTURA”
Prende il via il 18 luglio con Luca Ward la nuova stagione di appuntamenti estivi in un rinnovato Largo Sant’Agostino. Completamente pedonalizzato, ospiterà oltre 30 appuntamenti gratuiti