La città si prepara ad accogliere il Radio Bruno Estate. Per consentire lo svolgimento dell’evento musicale, che vedrà salire sul palco alcuni dei big della musica italiana, il Comune di Modena ha disposto importanti modifiche alla viabilità nel centro storico. Già da ieri sono stati attivati divieti di sosta e sospensioni del traffico in diverse vie strategiche: tra queste, via Tre Febbraio, corso Accademia, via Farini, largo San Giorgio e piazzale San Domenico. In alcuni tratti, come via Fonteraso e Santa Margherita, la circolazione è temporaneamente regolata a doppio senso, mentre in piazza Roma sono stati posizionati blocchi in cemento per impedire l’accesso ai veicoli, con eccezioni solo per soccorso e polizia. Deviato anche il trasporto pubblico su percorsi alternativi. Ma mentre la festa andrà in scena sul palco a terra le restrizioni proseguiranno anche per chi intende bere qualcosa. Oltre ai provvedimenti sulla circolazione, è stata firmata un’ordinanza che vieta la vendita e l’asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine all’interno di un’ampia area del centro. Il divieto sarà in vigore dalle 17 di oggi alle 3 di sabato. Sono proibiti anche petardi, spray urticanti e altri oggetti ritenuti pericolosi. Sanzioni salate per chi non rispetta le regole che vanno da 50 a 300 euro.