Nel servizio l’intervista a Mattia Altini, Direttore Generale USL Modena
Approvato il bilancio economico preventivo delle aziende sanitarie Modenesi, con il parere contrario dei Sindaci di Pavullo e Polinago e l’astensione dei Sindaci di Cavezzo e Fiumalbo.
La perdita complessiva stimata per l’anno 2025 risulta pari a 106 milioni per l’Azienda USL di Modena e 52 milioni per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
Il bilancio preventivo non include però i ricavi, dovendo ancora la Regione Emilia-Romagna definire le manovre di sostegno alle aziende sanitarie.
Il potenziale disavanzo risulta in crescita rispetto allo scorso anno. Il bilancio di previsione 2025 rispecchia le difficoltà dell’attuale situazione economico-finanziaria, soprattutto alla luce della mancanza d’intesa in sede di conferenza Stato-Regioni sul riparto delle risorse economiche. E poi c’è il tema del territorio, soprattutto quello della Montagna, dove la gestione territoriale risulta più difficile. Le recenti proteste a Fanano hanno animato il dibattito su un tema complesso ma attenzionato dall’azienda sanitaria