Per chi conosce le peculiarità enogastronomiche del territorio modenese, di certo accetta malvolentieri di veder posizionata Modena al 69° posto su 100 città selezionate al mondo, nella classifica della discussa guida Taste Atlas nella sua lista delle 100 migliori città culinarie del mondo per il 2025. Territori emiliano romagnoli che hanno ottenuto un piazzamento migliore, Ferrara al 19° posto e Bologna che si guadagna il primo posto, mentre a livello mondiale raggiunge il terzo, dopo Napoli e Milano. Un podio tutto tricolore. Una soddisfazione per l’Italia che va oltre, perché anche il 4° gradino è nostrano, tutto per Firenze. Nello specifico, invece, per quanto riguarda la nostra Modena, la cucina sotto la Ghirlandina viene celebrata per il gnocco fritto, i tortellini in brodo , la gramigna con salsiccia, la crescentina modenese e la zuppa inglese. Di certo, comunque, il 69esimo posto lascia l’amaro in bocca a tanti modenesi e non solo, grandi estimatori della cucina locale tradizionale. Per conoscenza, la classifica di Taste Atlas si basa su oltre 477mila recensioni verificate di 15.478 piatti tipici, valutati dagli amanti del buon cibo da ogni angolo del globo.