La McLaren ha dominato entrambe le sessioni di prove libere di ieri a Imola, con Oscar Piastri e Lando Norris che hanno occupato le prime due posizioni.

Nella prima sessione di prove libere, Oscar Piastri ha fatto registrare il miglior tempo, seguito dal compagno di squadra Lando Norris.
Carlos Sainz, l’ex ferrarista ora alla guida della Williams, ha sorpreso tutti con il terzo tempo.

La Ferrari, invece, ha mostrato segnali contrastanti, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che hanno faticato a trovare il giusto ritmo. Hamilton ha chiuso al quinto posto, a soli 96 millesimi da Piastri, mentre Leclerc – alle prese con i sintomi di un’influenza – ha terminato dodicesimo, lamentando problemi di bilanciamento.
Nel pomeriggio, la McLaren ha ribadito la sua superiorità: Piastri è stato il più veloce, seguito da Norris.
Pierre Gasly ha ottenuto un sorprendente terzo posto con l’Alpine. Leclerc ha migliorato il suo tempo, chiudendo sesto. Hamilton ha terminato solo undicesimo, evidenziando difficoltà nel trovare il giusto assetto.

Nonostante l’affanno evidente sul giro secco, la Ferrari ha mostrato un buon passo gara durante le simulazioni con carico di carburante elevato. Leclerc e Hamilton hanno registrato tempi competitivi, suggerendo che la Ferrari SF-25 potrebbe essere più performante e più competitiva in condizioni di gara.
Quindi: meglio in corsa che nelle prove.
Oggi alle 16, le qualifiche per la griglia di partenza.
Domani alle 15 il GP dell’Emilia-Romagna, settima prova del Mondiale di F1.