Nel video l’intervista a Isabella Conti, Assessora regionale a Scuole e Welfare

L’Emilia-Romagna in campo per vietare gli smartphone ai bambini sotto una certa età e all’interno delle scuole. Per frenare il disagio a carico di ragazzi sempre più piccoli, come difficoltà di apprendimento, irritabilità, isolamento, solo per citarne alcuni, la Regione ha intenzione di compiere passi “radicali ma necessari”. La proposta era già stata avanzata in campagna elettorale dall’attuale assessora a Scuole e Welfare Isabella Conti. Un tema che sarà affrontato nella prima edizione degli Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza in programma a Bologna dal 22 maggio al 6 giugno dalla quale uscirà anche una iniziativa legislativa. Dal 2010 ad oggi, informa l’assessora, sulla psichiatria infantile si è avuto un aumento esponenziale dei ricoveri del 183%, mentre i disturbi d’ansia sono cresciuti del 265%, quelli alimentari del 483%. Enorme l’impatto sui servizi