Nel video l’intervista a:
– Mons. Ermenegildo Manicardi, Vicario Generale Diocesi di Carpi
– Marina Colli, Coordinatrice Tavolo Culturale per il Patrono
– Riccardo Righi, Sindaco di Carpi
Non solo riti religiosi, ma anche tante occasioni per stare insieme tra musica, cibo e sport. Carpi, San Possidonio e Mirandola si preparano a un ricco calendario per celebrare i propri Santi Patroni: San Possidonio e San Bernardino da Siena. Gli appuntamenti più importanti saranno quelli religiosi, che si terranno nei giorni dedicati ai patroni: venerdì 16 maggio ci sarà la Celebrazione Eucaristica in onore di San Possidonio in Duomo a Mirandola, presieduta dal vescovo Monsignor Douglas Regattieri. Il 20 maggio, per la Solennità di San Bernardino da Siena, partirà la processione dalla chiesa che prende il nome del Patrono fino al duomo di Carpi, dove si terrà alle 18 la Santa messa presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Erio Castellucci. L’intera Concelebrazione sarà trasmessa in diretta da TvQui per permettere anche a chi non potrà esserci di seguire la liturgia per un Santo molto amato dai cittadini e ancora oggi molto moderno. Ma la festa in onore dei patroni, tra appuntamenti per bambini, famiglie e giovani, inizia già da prima. Si terrà poi l’11 maggio la Celebrazione eucaristica per le famiglie dei giostrai, a seguire iniziative per bambini all’auditorium di San Rocco, senza tralasciare la musica, con il contest PatRock domenica 18 maggio, giorno in cui, sempre a Carpi, si terrà il “Pranzo del Patrono”.