Parte oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale in Emilia-Romagna. A disposizione ci sono 1.150.000 dosi di vaccino, che potranno aumentare fino a 1.380.000 ed essere somministrate in qualsiasi momento della stagione influenzale anche se la persona si presenterà in ritardo, cioè oltre il 31 dicembre 2022. Dato che anche per questa stagione è attesa una circolazione contemporanea di virus influenzali e coronavirus, la campagna punta a innalzare la copertura per le persone ad alto rischio. La regione punta a raggiungere il 75% di copertura vaccinale antinfluenzale nei cittadini dai 65 anni in su. La vaccinazione antinfluenzale è gratuita per le persone con più di 60 anni con particolare riguardo a operatori e residenti di strutture assistenziali; donne in gravidanza, medici e personale sanitario di assistenza nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali; gratis anche per soggetti ricoverati presso strutture per lungodegenti; persone con patologie croniche ad elevato rischio di complicanze correlate all’influenza; donatori di sangue e addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo (come forze dell’ordine e protezione civile); Ancora, possono vaccinarsi gratuitamente persone che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali che potrebbero trasmettere virus influenzali. Su richiesta degli interessati, è prevista la gratuità anche per bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni. La vaccinazione viene effettuata dai medici di base. Chi è escluso da queste categorie può ricevere la somministrazione presso le farmacie convenzionate con prestazione a pagamento.