Nel video l’intervista a:
– Massimiliano Ferrarini, Responsabile Centro Papa Francesco
– Francesca Maletti, Assessore alle Politiche abitative
– Monsignor Giuliano Gazzetti, Vicario Generale Arcidiocesi Modena-Nonantola
È stato chiamato ‘Relazioni Filo a filo’ il progetto di accoglienza al femminile promosso dalla Caritas di Modena. Una realtà che nasce e si sviluppa all’interno di una struttura plurifunzionale, il Centro Papa Francesco, sempre nell’ottica di accoglienza e condivisione. Gli spazi dedicati a donne sole o a nuclei familiari si trovano al secondo piano, accanto ad altri spazi di condivisione e progettualità. Coabitazione femminile, questo il progetto presentato questa mattina che sarà individualizzato e temporaneo. Ad oggi sono ospitate 7 persone, ma l’obbiettivo è quello in futuro di poter ampliare gli spazi per supportare un numero maggiore di donne. Un progetto che come sottolineato, offre relazioni per aiutare le persone, in questo caso donne, ad uscire dalla solitudine e trovare un proprio progetto di vita.