“L’11 settembre del 2001 si affacciò in modo drammatico un mondo nuovo, dove la novità era rappresentata dall’attacco portato avanti dal terrorismo internazionale nel cuore dell’occidente. Ma dobbiamo altrettanto dirci che tutto quello che è seguito non ha portato a un mondo diverso e migliore”. Guardano con inquietudine al presente, le parole con cui il sindaco di Modena, Massimo Mezzetti, ha scelto di ricordare gli attentati dell’11 settembre 2001 intervenendo alla cerimonia commemorativa che si è svolta questa mattina presso il monumento che ricorda le Twin Towers in piazza Manzoni, con la partecipazione anche della console statunitense Daniela Ballard.
“Questo è un momento storico molto diverso – ha proseguito Mezzetti – ma, dobbiamo constatare con grande amarezza, che in questa fase della storia la diplomazia non sa più agire e non costituisce più un deterrente allo scoppio dei conflitti. Il mondo sta mutando, ma sta usando la guerra per farlo e le strade del negoziato e della pace si riducono in modo sempre maggiore”. Ha così ricordato le parole di ieri del presidente Mattarella sul baratro che si sta vivendo, analogo al 1914, definendole “un richiamo puntuale, inquietante e preoccupante”. Guardando poi al futuro ha aggiunto: “Credo che dalle nostre città debba arrivare un messaggio completamente diverso e opposto, di cooperazione e collaborazione, di dialogo e di ricerca della pace”.
Ricordando poi i 2996 morti, 6400 feriti e 24 dispersi dei tragici attentanti di 24 anni fa, il sindaco ha sottolineato il “forte che la nostra città vuole avere con gli Stati Uniti” e l’importanza di non dimenticare perché, ha detto, “la memoria del passato dovrebbe insegnarci gli errori da non ripetere. Per questo è ancora, e lo sarà sempre, molto importante essere qui”.
Alla cerimonia è intervenuta anche la prefetta di Modena Fabrizia Triolo e i rappresentanti dei Lions. Il monumento che ricorda il crollo delle Torri gemelle del World Trade Center di New York, infatti, è stato donato dal Lions Club Modena Estense. Dopo il saluto iniziale del presidente Salvatore Puliatti è intervenuta Teresa Filippini, Governatrice Lions del Distretto 108 Tb. Presente anche una delegazione di 50 membri dell’associazione internazionale Red Knights Motorcycle Club, composta da vigili del fuoco e da loro familiari che ha sede anche in Italia.
La cerimonia si è conclusa, come da tradizione, con la deposizione delle corone da parte delle autorità alla base del monumento che ricorda le Twin Towers ed è stata accompagnata dalla sirena dei Vigili del fuoco e da un minuto di silenzio.