TG QUI VENERDI' 15 FEBBRAIO 2019
Partire dal passato più remoto dell’umanità, osservarlo e capire come l’evoluzione della nostra specie abbia influenzato l’ambiente e viceversa. Ma soprattutto, come l’ambiente e il suo mutamento abbiano indotto l’uomo a spostarsi e a mutare a sua volta. Questi in temi contenuti nella complessa lezione tenuta dal professore di Genetica dell’Università di Ferrara, Guido Barbujani, alla Fondazione San Carlo. Tra i suoi libri si annoverano “Il giro del mondo in sei milioni di anni”, “L’invenzione delle razze” e “Gli africani siamo noi”. Al teatro della Fondazione, il focus della sua lezione ha riguardato la migrazione, argomento attuale e antico allo stesso tempo, perché, anche se cambiano le ragioni degli spostamenti, come afferma il professore, l’uomo in sei milioni di anni di esistenza non è mai stato fermo.
Nel video l'intervista a Guido Barbujani, Professore dell’Università di Ferrara
Commenti
Condividi le tue opinioni su Tv Qui