Piano del Comune da 387mila euro: entro due anni la rete arriverà in tutte le strutture comunali

Portare entro due anni la fibra ottica in tutte le scuole gestite dal Comune di Modena. Un piano da 387mila euro quello varato poco prima di Natale dalla Giunta di piazza Grande, che coinvolgerà in tutto 41 strutture scolastiche, in gran parte scuole medie, ma anche elementari e asili. L’obiettivo è consentire una didattica innovativa che utilizza tecnologie di ultima generazione. Il progetto, non a caso, si chiama School Net e fa parte del piano Smart City, seguito dall’assessore Ludovica Carla Ferrari. La Rete sarà sostanzialmente una estensione del netowork in fibra ottica del Comune che rende possibili servizi online per i cittadini. La delibera prevede che sia Lepida Spa, società della Regione Emilia-Romagna, a realizzare i lavori per l’installazione e la configurazione degli apparati. L’intervento è in partenza nei primi giorni dell’anno. Nella prima fase la fibra ottica raggiungerà tutte le medie di Modena, poi sarà la volta di 18 scuole elementari e infine toccherà agli asili. Parallelamente sono già in atto azioni di potenziamento di rinnovamento della dotazione tecnologica di pc