Nel video l’intervista a Alessandra Fantuzzi, Direttore servizio di igiene pubblica Ausl di Modena
Il Virus West Nile continua a diffondersi rapidamente e l’Istituto Superiore di Sanità ha inserito Modena tra le province “rosse”, segnalando un’allerta alta per la presenza, confermata, del virus sia negli esseri umani sia negli animali vettori. Solo tra il 17 e il 23 luglio, in Italia sono stati notificati 27 nuovi casi. Il primo caso autoctono è stato individuato il 20 marzo a Novara, seguito da un caso confermato a Modena, il 3 luglio, riguardante una donna di 75 anni. Con l’avvicinarsi dei mesi più caldi e umidi, agosto e settembre rappresentano i periodi più critici per la trasmissione di queste malattie. Le autorità sanitarie ribadiscono quindi l’importanza di mantenere alta la vigilanza. Nel 2024, i casi accertati nella nostra provincia furono 46. Con particolare attenzione a caditoie, canali e altri luoghi di ristagno d’acqua, dove le zanzare possono proliferare.