Nel video l’intervista a Claudio Biondi, Presidente Consorzio Tutela Lambrusco Doc
Niente accordi sul vino. L’eccellenza enologica dell’Emilia‑Romagna non si è salvata dall’impatto dei dazi. Le nuove tariffe del 15 % imposte dagli Stati Uniti sulle importazioni Ue colpiscono duramente le cantine regionali e quelle della nostra provincia, mettendo a rischio un comparto che rappresenta un fiore all’occhiello dell’economia locale. Le nuove tariffe potrebbero portare ad aumenti fino al 30% sul prezzo finale: una bottiglia venduta al distributore per 2, 60 euro potrebbe finire sugli scaffali a circa 8 euro. Da sola Modena nel 2024 ha esportato vino negli stati uniti per un valore di circa 281 milioni di euro, rappresentando il 14% del totale nazionale delle esportazioni agroalimentari italiane verso gli USA. Dati che la rendono di fatto la provincia più colpita. Ad aggravare il quadro la debolezza del dollaro, che ha perso oltre il 10%. Questo deprezzamento va a peggiorare ulteriormente la perdita di competitività dei prodotti italiani sul mercato americano.