Sono in partenza le azioni del ‘Portierato sociale di Quartiere’ nell’ambito del Programma per la riqualificazione e la sicurezza della periferia nord della città di Modena

Sono i soggetti che operano nei campi sociale, educativo dell’integrazione e della mediazione linguistico culturale e dei conflitti ad occuparsi delle attività previste dal ‘Portierato sociale di Quartiere’ nell’ambito del Programma del Comune per la riqualificazione e la sicurezza della periferia nord della città di Modena – fascia ferroviaria. Lo scopo è mettere in atto azioni diverse orientate allo sviluppo di comunità, funzionali a riqualificazione urbana e sicurezza della periferia nord, una delle aree in maggior sofferenza sotto questi aspetti in città. Le azioni saranno rivolte ai residenti e alle componenti sociali ed economiche del quartiere. Intanto, ha preso il via l’attività di front office dello sportello del portierato che si articola in numerose azioni: da mediazione sociale, al sostegno alle famiglie più fragili, fino ad arrivare al monitoraggio e presidio del territorio. Le risorse disponibili per le attività che si svolgeranno fino a luglio 2019, ammontano a 150 mila euro e sono finanziate nell’ambito del Programma per la riqualificazione e la sicurezza della periferia nord della città di Modena, finanziato dal Governo.