Torna domani a Modena la domenica ecologica con lo stop dei veicoli inquinanti: divieti e iniziative dalle 8 30 alle 18 30.

Dopo un dicembre piuttosto difficile a Modena sul tema dell’inquinamento dell’aria, I valori delle polveri sottili in questi primi giorni del 2016 rimangono nei termini di legge, ma come indica la Regione, tornerà anche a Modena domani la domenica ecologica con divieti e iniziative. Il momento di festa diventerà dunque identico ai giorni feriali: dalle 8.30 alle 18.30, nell’area soggetta alle limitazioni, sarà presente il divieto di circolazione per i veicoli a benzina fino a Euro 1, i diesel fino a Euro 3, i ciclomotori e motocicli Euro 0. Le misure di limitazione alla circolazione previste dal Piano Aria integrato regionale saranno applicate, nei giorni feriali, fino al 31 marzo. E in occasione della prima domenica ecologica del 2016, vista da una parte di esperti come un inutile palliativo, il programma delle iniziative spazierà dalla consueta passeggiata in centro storico alla scoperta della città dei canali; dalle proposte di gioco per bambini e famiglie alle visite guidate alle mostre modenesi. Si partirà alle 10.30, dal parco Novi Sad, con la camminata di nordic walking che arriverà fino a piazza Roma, luogo della successiva partenza dell’itinerario alla scoperta di ‘Modena città di canali’ una passeggiata lungo le strade del centro che un tempo erano le vie d’acqua che attraversavano la città. La domenica ecologica strizzerà inoltre l’occhio all’arte perché sono quattro le visite guidate gratuite organizzate  nelle mostre allestite dai Musei civici a Palazzo dei Musei,. I curatori delle esposizioni “Alessandro Tassoni. Spirito bisquadro” e di “Modena – Tirana. Andata e ritorno”,  per l’occasione saranno a disposizione dei visitatori per soddisfare ogni curiosità.