Baci, abbracci e bagordi alimentari favoriscono il contagio dell’influenza: parla il dottor D’Autilia, presidente dell’Ordine dei Medici di Modena
Dopo le feste arriva l’influenza. Ci si scambiano baci e abbracci, si fanno grandi abbuffate a tavola e il risultato può essere che alla fine ci si trova con il termometro in mano e la nausea. Gennaio, tempo di virus gastro-intestinale. Con l’inizio del nuovo anno, come da tradizione, ecco la prima ondata di contagi. Il perché lo spiega il dottor Nicolino D’Autilia, presidente dell’Ordine dei Medici di Modena.
Il virus si presenta con vomito, coliche di stomaco a livello addominale e in qualche caso diarrea. Per chi non ha fatto il vaccino anti-influenzale (a proposito, quest’anno di sta registrando un leggero aumento dei vaccinati) la terapia è quella classica: riposarsi e stare al caldo.
Ai nostri microfoni il Dott. Nicolino D’Autilia, Presidente Ordine Medici Modena