Autisti stanchi sottoposti a turni di lavoro massacranti per soddisfare le richieste di un mercato che pretende trasporti a basso costo. Questa l’analisi di Cinzia Franchini

Dal 2008 al 2018 gli incidenti che vedono coinvolti automezzi pesanti si sono ridotti del’11% ma questo per merito degli sforzi fatti spesso dagli autotrasportatori e non di un sistema dell’autotrasporto che punta alla riduzione dei costi a scapito della qualità del lavoro che nei trasporti significa sicurezza. Ne è convinta Cinzia Franchini, autotrasportatore modenese, per 10 anni Presidente nazionale di Fita trasporti che in attesa dei rilievi dell’ultimo incidente di ieri a Bologna, critica le falle di  un sistema che penalizza soprattutto chi è sulla strada. Da consulente sui temi della sicurezza dei trasporti di merce pericolosa, Cinzia Franchini mette in guardia sui rischi in questo settore derivanti dalla necessità di abbassare i costi

Nel video l’intervista a Cinzia Franchini, Autotrasportatore